Con grande entusiasmo annunciamo che tutto è predisposto per la terza edizione dell’Alesound Festival – Edizione Blues 2025, che si terrà venerdì 4 e sabato 5 aprile
Presso il prestigioso Teatro Ambra di Alessandria, storica città piemontese situata alla confluenza dei fiumi Tanaro e Bormida, ricca di patrimonio culturale e architettonico con il suo simbolo principale, la Cittadella militare settecentesca.
La manifestazione unisce eccellenza musicale, iniziative benefiche e attenzione alle tematiche sociali, incrementando di stagione in stagione affluenza e riconoscimento artistico grazie alla partecipazione di musicisti di fama, conquistando così un posto di rilievo nel calendario degli eventi culturali di maggior impatto.

Due appuntamenti imperdibili che arricchiranno la primavera culturale alessandrina, città che vanta una lunga tradizione musicale e un forte legame con le arti performative!
ALESOUND FESTIVAL BLUES: IL PROGRAMMA
Venerdì 4 Aprile – Serata dedicata alle voci femminili, con due straordinari talenti del panorama Blues.
- Ore 21.15 – MamaBaba & Mass Duo
“A Blues Story – Le Ladies del Blues raccontano l’amore”, un viaggio emozionale dove le gioie e le amarezze delle esperienze sentimentali si intrecciano con le interpretazioni di composizioni di artiste come Memphis Minnie, Etta James, Nina Simone, Beth Hart, Tracy Chapman e molte altre. Da questa performance è nato successivamente un Recital contro la violenza di genere.
Per questa speciale occasione, MamaBaba si esibirà in formazione essenziale, accompagnata dal pianista Massimo Sammito.
MamaBaba, interprete Gospel & Blues con un repertorio che include tre album e 2 singoli originali, è considerata una pioniera della scena Street Blues milanese.
Massimo Sammito, tastierista con numerose collaborazioni professionali, tra cui quella con Edoardo Bennato, ha conseguito il diploma in composizione e armonia presso la prestigiosa Berkley.
- Ore 22.15 – Stephanie Ocean Ghizzoni and The Blues Mantras
Un ensemble travolgente emerso dalle profondità dei bayou della Louisiana per catturare gli spettatori e trascinarli in un’esperienza tantrica, tra melodie ipnotiche e ritmi incalzanti, in una sorta di tributo alle divinità sacre del Blues.
L’esibizione si trasforma in un incantesimo, circondati dagli spiriti Voodoo dei Loa, guidati da Papa Legba, la divinità custode dei passaggi verso altre dimensioni… in una festosa danza frenetica, dove incenso, fiamme e cascate di coriandoli vi avvolgeranno tra funk scatenato, struggenti ballate e canti africani.
Un’esperienza multisensoriale da vivere intensamente, da ascoltare e ballare abbandonandosi a una magica trance primordiale.
l gruppo è composto da: Stephanie Océan Ghizzoni (voce), Alberto Giacobone (chitarra e voce), Daniele Scala (tastiere), Paolo Stellini (basso), Gian Maria Tonin (batteria).
Sabato 5 aprile – Serata dedicata alla commemorazione e alla solidarietà
- Ore 21.15 – TIGULLIO4FRIENDS in concerto
Si tratta di un’associazione di promozione sociale costituita principalmente da musicisti e appassionati di musica impegnati nella raccolta fondi per combattere la SLA, patologia che ha colpito personalmente le relazioni affettive e familiari dei membri del gruppo. Tra il 2015 e il 2023 hanno realizzato tre progetti discografici, “Happy Christmas”, “Ho Un Natale In Testa” e “3TRE” – ai quali hanno contribuito oltre cinquanta musicisti della provincia di Genova, ricevendo anche il sostegno di artisti di fama nazionale come i Neri Per Caso, Tosca, Annalisa, Fabio Treves, Mercedes Martini, Andrea Ceccon. Nel 2024 la formazione Tigullio4Friends è stata insignita del titolo di AMBASCIATORE di AISLA, e ha ricevuto un riconoscimento ufficiale dalla Presidenza durante le celebrazioni tenutesi a Novara, in occasione del quarantesimo anniversario di AISLA. - Ore 22.15 – NICK BECATTINI LEGACY
Un tributo al grande artista toscano scomparso nel 2024, un’iniziativa concepita per mantenere vivo il suo patrimonio artistico e celebrare la sua brillante carriera attraverso la sua storica formazione. Sarà anche l’opportunità per presentare l’ultimo album “CRAZY LEGS” e per diffondere le sue opere letterarie “Catartico Blues” e “Dialoghi con Giulio”. Sul palco si esibirà la band composta da Chek Franceschetti (chitarra e voce), Keki Andrei (organo Hammond), Andrea Cozzani (basso), Carmine Bloisi (batteria) e alcuni ospiti speciali.
Direzione Artistica: Gabriel Delta
BIGLIETTI:
Ingresso intero euro 20, ridotto € 15 (Soci DLF, Unitre, Over 65, Under 12, studenti di istituti musicali).
Abbonamento completo per entrambe le serate €30.
Informazioni e prevendite:
Segreteria DLF : a lunedì a Venerdì 9:00 – 12:30 e 16:00 – 18:00
(Viale Brigata Ravenna 8)
Tel: +39 0131 252079
Cell: +39 375 6956184
www.dlfal.it