AL TEATRO DUSE di Bologna ‘UNA GIORNATA QUALUNQUE’

Giovedì 20 marzo 2025 – ore 21 al Teatro Duse, nell’ambito della rassegna DUSEracconti – Storie di donne

Nell’ambito della rassegna DUSEracconti – Storie di donne, giovedì 20 marzo (ore 21) verrà presentato al Teatro Duse di Bologna ‘Una giornata qualunque’, monologo teatrale composto a metà degli anni Ottanta da Dario Fo e Franca Rame.

Sul palcoscenico Gaia De Laurentiis interpreterà la protagonista, Giulia. Al suo fianco Lorenzo e Stefano Artissunch, quest’ultimo anche responsabile della direzione scenica. Le composizioni musicali sono firmate dalla Banda Osiris.

La Trama di “Una giornata qualunque”

L’opera teatrale delinea un pungente affresco delle ansie femminili. Giulia, dirigente nel settore pubblicitario, divorziata dopo trentacinque anni di unione coniugale, dimora in solitudine in un appartamento-ufficio ricolmo di dispositivi elettronici e strumentazioni per la produzione di filmati.
Consumata dall’isolamento, la protagonista stabilisce di togliersi la vita, non senza prima aver registrato un messaggio video destinato all’ex consorte al quale desidera rivelare di averlo profondamente amato e descrivere le cattive abitudini che l’hanno tormentata in seguito alla rottura matrimoniale. Abitudini nocive, quali tabagismo, alcolismo e nutrizione disordinata, contro cui ha, peraltro, escogitato una serie di bizzarri congegni domestici.

È in questo scenario assurdo che all’improvviso risuona l’apparecchio telefonico. Si apprende che una testata giornalistica ha divulgato l’articolo di una psicoterapeuta che dispensa suggerimenti contro gli stati depressivi. Al termine del pezzo compare tuttavia, per svista, il suo recapito telefonico. Giulia comincia così a ricevere telefonate da donne disperate alla ricerca di sostegno e orientamento. Da questa situazione scaturiscono svariati dialoghi umoristici e stravaganti, ma il momento culminante si verifica quando fanno irruzione nell’abitazione due scassinatori strampalati.

La vicenda si conclude in maniera bizzarra: a causa delle numerose interruzioni Giulia non riesce mai a realizzare il suo intento suicida. In conclusione, comprenderà di non essere l’unica ad affrontare difficoltà e che il mondo esterno è, effettivamente, popolato da persone solitarie come lei.

“Ci confrontiamo con un’opera comica che suscita il sorriso, un’esaltazione dell’esistenza poiché ridicolizza il travaglio interiore che ognuno di noi custodisce, inducendoci a riflettere sul fatto che tutti affrontiamo le nostre tribolazioni. – osserva il regista Stefano Artissunch – Come esprimerebbe Dario Fo, ‘per sconfiggere l’isolamento e i propri disagi, anziché percepirsi al centro del cosmo, dovremmo semplicemente considerarci parte integrante di esso’. Ecco, forse, il segreto della felicità: sorridere delle nostre afflizioni e trovare conforto nella consapevolezza che siamo tutti accomunati in questa esperienza”.

Daniela Celani per Synergie Arte Teatro
Gaia De Laurentiis, Stefano Artissunch
UNA GIORNATA QUALUNQUE
e con Lorenzo Artissunch
regia STEFANO ARTISSUNCH
musiche BANDA OSIRIS

BIGLIETTI Intero
Platea Intero 31 euro Ridotto 28 euro Mini26,50 euro
Prima galleria e palchi Intero 27 euro Ridotto 24,50 euro Mini23 euro
Prima galleria con visibilità ridotta Intero 23 euro Ridotto 20,50 euro Mini19,50 euro
e seconda galleria

BIGLIETTERIA
Teatro Duse – Via Cartoleria, 42 Bologna – Tel. 051 231836 – biglietteria@teatroduse.it
Dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
On line: teatroduse.it | Vivaticket | Ticketone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto