Turandot, di Giacomo Puccini
“Turandot” di Giacomo Puccini: Un Epico Viaggio nella Cultura e nelle Emozioni dell’Antica Cina
Turandot, di Giacomo Puccini Read More »
“Turandot” di Giacomo Puccini: Un Epico Viaggio nella Cultura e nelle Emozioni dell’Antica Cina
Turandot, di Giacomo Puccini Read More »
Cari lettori e appassionati di teatro lirico, oggi ho il piacere di parlarvi di “La Bohème”, una delle opere più toccanti e amate di Giacomo Puccini. Composta nel 1896, “La Bohème” cattura l’essenza della vita bohémien di Parigi con una storia che intreccia amore, gioia, disperazione e tragedia. Giacomo Puccini: Un Maestro della Melodia e
La Bohème, di Giacomo Puccini Read More »
“Madama Butterfly” di Giacomo Puccini: Una Tragica Storia d’Amore tra Sogno e RealtÃ
Madama Butterfly, di Giacomo Puccini Read More »
“Tosca” di Giacomo Puccini: Un Dramma Intenso di Amore, Passione e Tradimento
Tosca, di Giacomo Puccini Read More »
Il 15 agosto al Puccini Festival la Boheme, con la direzione di Ettore Scola e interpretata da Silvana Froli. “La mia passione per il canto- dichiara Silvana Froli- risale a quando ero bambina, ho sempre amato cantare. Determinante è stato, però, misurarmi con il palcoscenico e con l’opera lirica. Nel 2000 decisi di dare un
La Boheme al Puccini Festival Read More »