Varie

26^ edizione Festival Crossroads

Il festival Crossroads si configura come un’imponente vetrina del panorama jazzistico nazionale e internazionale: un cartellone di proporzioni mastodontiche, che comprende oltre 60 concerti coinvolgenti più di 400 musicisti, un grande contenitore che abbraccia diverse manifestazioni accumunate dal jazz. La manifestazione abbraccia sia stelle affermate che talenti emergenti, senza preclusioni stilistiche e con un’apprezzabile rappresentanza

26^ edizione Festival Crossroads Read More »

Teatro Piccolo

Il miracolo della cena

Anche il Piccolo Teatro di Milano, su iniziativa del suo direttore, vuole mantenere un legame forte e continuo con il pubblico e, in attesa di accoglierlo nuovamente nelle sue sale, ha quindi deciso di rendere disponibili online oltre quaranta documenti video, annunciati quotidianamente sul sito e sui profili social, intorno agli spettacoli più belli e

Il miracolo della cena Read More »

Classicamente Biondo, il Teatro non si ferma

ClassicamenteBiondo, BiondoBimbi e AlmanaccoBiondo: il Teatro Stabile di Palermo prosegue la sua attività su YouTube moltiplicando le proposte Biondostreaming, l’iniziativa del Teatro Biondo di Palermo per contribuire a non spegnere del tutto i riflettori sul teatro in questo difficile momento che il mondo dello spettacolo e l’intero paese stanno attraversando, prosegue su YouTube per tutta

Classicamente Biondo, il Teatro non si ferma Read More »

Giovanni Migliara

Giovanni Migliara: il pittore Originario di Alessandria, si trasferì nel 1802 a Milano per frequentare l’Accademia di Brera dove seguì con profitto corsi di architettura e prospettiva. Fu iniziato da Gaspare Galliari all’arte della scenografia e come pittore teatrale lavorò per qualche tempo per il teatro alla Scala. Perfezionò la sua arte studiando l’opera di

Giovanni Migliara Read More »

Torna in alto